Top Monitor 200-300 euro – La Classifica dei Migliori del 2019
Oggi vogliamo mostrarti quelli che reputiamo i migliori monitor tra i 200€ e i 300€, per via del loro design e delle loro caratteristiche.
Abbiamo selezionato i migliori monitor per ogni categoria.
Tra questi troverai sicuramente il monitor perfetto per te!
Sei pronto? Iniziamo!
Migliori Monitor 200-300 euro: eccoli tutti
HP OMEN 25
quando il primo monitor di cui ti parliamo è un OMEN significa che questa nostra “classifica” ha tanto da mostrarti.
caratteristiche:
- Full HD
- 25 pollici
- tempi di risposta di appena 1ms
- 16:9
- 144 HZ
- free-sync
- 2 porte HDMI
- 2 porte USB 3.0
- 1 display port
- uscite audio
design:
esteticamente è stupendo.
elegante e accattivante, sa essere aggressivo pur non essendo troppo tamarro.
ha inoltre dei led rossi, per aggiungere quel tocco in più da pc master racer.
è davvero ultra pulito e ordinato su tutte e due le facciate, e il bracciolo non ingombra
potenzialità:
il monitor è adatto a tutto, anche se eccelle in ambito gaming.
con il suo refresh rate così elevato, i tempi di risposta brevissimi e il free-sync è perfetto per godersi qualsiasi gioco in full HD al massimo.
le nostre considerazioni, PRO e contro:
il monitor costa 250€ e offre un’ ampia gamma da caratteristiche utili al gamer che c’è in te.
attento però ad abbinarci una bella GPU AMD per sfruttarlo al massimo, e per sfruttare soprattutto il free-sync.
Anteprima
Prodotto
Prezzo
HP - Gaming OMEN 25 Monitor TN, Schermo FHD Antiriflesso 24.5", Tecnologia AMD FreeSync, Tempo di...
211,22 EUR
Acquista su Amazon
LG 29WK600
il secondo monitor che ti mostreremo è leggermente differente, infatti più che per il gaming lo reputiamo adatto ad altro.
scoprirai a che cosa alla fine e soprattutto perchè
caratteristiche:
- 29 pollici
- ultrawide
- 2560×1080
- 21:9
- free-sync
- 75 Hz
- multitasking
- temi di risposta di appena 5ms
- HDR
- 1 porta HDMI
- 1 display port
- 1 porta USB
- audio integrato da 10w
design:
esteticamente è molto elegante anche se lo reputiamo un po’ ingombrante.
le dimensioni sono senz’altro molto generose.
bordi quasi assenti ma ha un bracciolo un po’ troppo grande.
potenzialità:
è un monitor molto grande, adatto soprattutto a lavorarci.
ha comunque un ottimo corredo di caratteristiche che possono farti godere di un buon gaming.
è un monitor ultrawide il che ti permette di lavorare anche in split screen.
ha inoltre anche gli altoparlanti integrati, che anche se poco potenti possono comunque far comodo.
le nostre considerazioni, PRO e contro:
siamo arrivati alla fine della nostra recensione su questo monitor e ti possiamo dire che è ottimo per lavorarci o vedere un buon film.
le sue caratteristiche ne giustificano il prezzo di 270€ circa.
giocare non è il suo miglior campo ma ciò non significa che sarà drastica la tua esperienza con questo monitor in gaming.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() |
LG 29WK600 Monitor, 29", 21:9 UltraWide LED IPS HDR 10, 2560x1080, AMD FreeSync 75Hz, Schermo... | 223,19 EUR | Acquista su Amazon |
Samsung U28E570D
il terzo monitor che ti mostreremo presenta ancora ulteriori caratteristiche che non ti abbiamo ancora mostrato oggi
caratteristiche:
- 4k
- 28 pollici
- 60 Hz
- tempi di risposta di appena 1ms
- 16:9
- free-sync
- eye saver
- 1 display port
- 2 porte HDMI
- 1 ingresso audio
design:
esteticamente è molto elegante, anche se gli accostamenti di colore non ci sembrano molto azzeccati, ovviamente sono gusti personali alla fine.
la base è molto particolare ma i bordi sembrano troppo preponderanti.
potenzialità:
essenzialmente è un monitor per godersi contenuti in 4k.
non ha molte caratteristiche che lo rendono adatto ad un ambito piuttosto che un altro.
puntando molto sul 4k, a questo prezzo soprattutto, non può permettersi refresh rate troppo elevati, anche un po’ per i limiti tecnologici del momento.
le nostre considerazioni, PRO e contro:
il monitor costa 280€ circa, è un ottimo prodotto per godere del 4K e non rinunciare comunque a delle dimensioni molto generose (28 pollici)
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() |
Samsung U28E570D Monitor 28 Pollici, UltraHD, 4K, Pannello TN, 3840 x 2160, 1 ms, 16:9, 60 Hz,... | 168,26 EUR | Acquista su Amazon |
Samsung C24FG73
il nostro quarto monitor ci presenta una caratteristica che apprezziamo davvero tanto , purtroppo però perde delle caratteristiche che avrebbero fatto comodo.
caratteristiche:
- 24 pollici
- full HD
- 144 Hz
- free sync
- game mode
- tempi di risposta di 1ms
- 16:9
- 2 porte HDMI
- 1 display port
- monitor curvo
design:
esteticamente ci fa impazzire, già lo abbiamo detto con i suoi fratelli minori nelle altre recensioni.
questo tipo di monitor curvo e così elegante è davvero una bomba, che migliorerà l’estetica di ogni scrivania.
è uno schermo pulito e ordinato su tutte e due le sue facciate, con bordi quasi assenti e una base a V davvero stilosa.
potenzialità:
è un monitor che si adatta a tutto, dal lavoro al gaming.
ma essenzialmente il free-sync e l’alto refresh rate e la game mode ne fanno giustificare l’acquisto soprattutto per il gaming.
inoltre vuoi mettere un bell film su un monitor curvo in confronto ad un monitor normale?!
le nostre considerazioni, PRO e contro:
che dire, già abbiamo manifestato interesse e ammirazione per i fratellini minori di questo schermo.
lo reputiamo un’ottima soluzione al momento,per il prezzo di 280€, sia per il gaming che per altro.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() |
Samsung Monitor C24FG73 Monitor da Gaming Curvo VA da 24" Full HD, QLED, 1920 x 1080, 144 Hz, 1 ms,... | 215,24 EUR | Acquista su Amazon |
HP Pavilion 27Q
l’ultimo monitor di oggi sembra davvero uno di quegli schermi futuristici che si vedono nei film.
caratteristiche:
- 27 pollici
- QHD
- Free-sync
- ultawide
- 16:9
- tempi di risposta di appena 5ms
- 2 porte HDMI
- 1 display port
- 75 Hz
design:
design minimal elegantissimo, bordi quasi inesistenti
sembra davvero uno schermo proveniente dal futuro, con quel colore argenteo.
la facciata posteriore è molto pulita e ordinata senza dislivelli o prese d’aria.
potenzialità:
anche questo monitor è adatto un po’ per tutto, è dotato di free-sync che gli permette, accoppiato a una gpu AMD di essere sfruttato al massimo in ambito gaming.
ma ha anche una risoluzione abbastanza alta, ovvero il 2K con cui potrai goderti contenuti multimediali in maniera perfetta.
le nostre considerazioni, PRO e contro:
il prezzo per noi è abbastanza elevato in rapporto a ciò che offre, 290€ circa.
e come abbiamo visto in questo articolo per poco meno ci sono delle ottime alternative, che possono essere sfruttate in tutti gli ambiti, in modo un po’ più performante.
crediamo quindi che il monitor non verrà pagato solo per le sue caratteristiche, d’altronde molto buone, ma anche per il design davvero molto bello, e sicuramente premium.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() |
HP Pavilion 27Q Monitor, Schermo PLS QHD 27”, 5 ms, Risoluzione 2560 x 1440, Micro-Edge,... | 551,99 EUR | Acquista su Amazon |