Migliori Monitor 2K: Ecco la lista definitiva Sempre Aggiornata!
Ecco la lista dei migliori Monitor 2K,
Questi monitor sono perfetti per gamer con schede video di fascia medio alta, ma non solo!
Infatti anche vedere un film è davvero uno spettacolo!
Per non parlare dell’ambito lavorativo, avere un maggior spazio di lavoro è davvero comodo!
Insomma, i Monitor 2K vanno bene per chiunque possa acquistarli!
Sei pronto a scoprire quali sono i migliori Monitor 2K? Iniziamo!
Migliori Monitor 2K: La lista definitiva aggiornata
Dell U2414Hb
il primo dei monitor di cui ti parleremo è il più economico che ti presenteremo in questo articolo, ma non per questo da sottovalutare.
caratteristiche
le caratteristiche presentate dal monitor sono le seguenti:
- risoluzione massima: 1920×1080 full HD
- 24 pollici
- tempi di risposta di circa 8 ms
- 2 porte HDMI
- schermo LCD
- 16:9
- 4 porte USB
design
il monitor è molto minimale ed elegante, estetica molto curata e bordi poco pronunciati.
una base non troppo ingombrante e un ottima mobilità del collo.
potenzialità
questo schermo è un ottimo monitor intermedio, niente di troppo esuberante, per quanto riguarda le sue potenzialità, ottimo però per guardare contenuti video o magari lavorarci.
le nostre considerazioni, pro e contro
questo monitor non ha delle prestazioni molto elevate, per questo lo sconsigliamo poichè ha un prezzo molto elevato.
esteticamente è molto carino e comodo, adatto sicuramente a qualsiasi scrivania, purtroppo inadatto e incompatibile con il gaming, per via dei tempi di risposta molto elevati, e a questo prezzo ,ovvero circa 225€, si può trovare di meglio per giocare.
Asus PB277Q
con questo secondo monitor 2k troviamo un prezzo leggermente più alto, ma iniziamo ad osservare delle caratteristiche più elevate.
e proprio questo rapporto prestazioni-prezzo e il prezzo di pochissimo più elevato (290€) ci fanno preferire quest’ultimo al precedente.
caratteristiche
il monitor ha:
- risoluzione massima: 2K 2560×1440
- 27 pollici pannello WDLED/TN
- 16:9
- 1 MS di latenza
- 1 porta HDMI
- 1 porta dvi
- 1 porta d-sub
- frequenza di aggiornamento pari 75 hz
- low blue light
design
il design è molto minimale, anche se non ci è piaciuto lo spessore del pannello troppo doppio.
nella parte posteriore infatti, dove sono alloggiate le porte per la connettività, è esposta la cassa di metallo che racchiude il pannello.
potenzialità
davvero un ottimo monitor, pannello di qualità dalle caratteristiche elevate, come la risoluzione o il refresh rate, per non parlare di una latenza quasi inesistente.
le nostre considerazioni, pro e contro
un monitor adatto davvero a tutto, ottimo prodotto e prezzo basso per la sua qualità, dotato di tecnologie di salvaguardia della vista e di altissime performance, che lo rendono performante sia in gaming che non.
dotato di un comodissimo braccio che permette di posizionarlo anche in verticale.
- Risoluzione massima: 2560 x 1440 pixel a 75Hz
- Luminosità: 900cd/m2
- Tempo di risposta: 1ms
- Connettività: HDMI, D-Sub, DisplayPort, Dual-link DVI-D
- Jack cuffie da 3.5mm
Samsung C27H711
saliamo ancora di prezzo per questo terzo monitor di oggi, anche qui però abbiamo degli importanti upgrade
caratteristiche
questo terzo monitor 2k ci presenta:
- 27 pollici
- monitor curvo
- risoluzione massima:2560×1440
- freesync
- 16:9
- latenze di circa 4ms
- 1 porta HDMI
design
il design di questo monitor è davvero bello, minimale all’ennesima potenza, pulitissimo e senza cablaggi o prese troppo in vista, bordi inesistenti e sottilissimo.
potenzialità
questo schermo si adatta a tutti gli ambiti di utilizzo, ottima resa grafica soprattutto per film e contenuti multimediali.
abbastanza adatto anche alla fruizione di contenuti videoludici.
le nostre considerazioni, pro e contro
questo monitor, per il prezzo di 345€, riesce a coadiuvare un’estetica pressocchè perfetta e potenza.
un ottimo prodotto sia per le sue prestazioni che per la sua bellezza.
farà un figurone sulla tua scrivania.
- Colori realistici grazie alla tecnologia Quantum Dot
- Risoluzione WQHD avanzata (2560 x 1440)
- Schermo 1800R per un maggiore comfort visivo
- AMD FreeSync riduce al minimo le interruzioni e i ritardi permettendo di giocare al meglio
- Cavi nascosti per un design pulito
MSI Optix MAG27CQ
gli ultimi due monitor che ti presentiamo costeranno un po’ di più ma vedrai che monitor!
questo è il primo degli ultimi due e siamo sui 450€.
un monitor sicuramente da gaming.
caratteristiche
questo monitor 2k presenta:
- refresh rate pari a 144hz
- 2k: 2560×1440
- latenze pari a 1ms
- 16:9
- 1 porta dvi
- 1 porta HDMI
- 1 porta DP
- 27 pollici
- retroilluminazione led posteriore
design
aggressivo e tamarro, presenta un’estetica irregolare sul lato posteriore, con dei led rossi e un pulsantone rosso d’accensione.
base formata da 2 bracci posti a 90 gradi, monitor curvo e bordi inesistenti.
potenzialità
questo monitor sprizza potenziale da tutti i pori! alta qualità in ogni ambito e perfezione e reattività nel gaming, grazie al solo millisecondo di latenza.
le nostre considerazioni, pro e contro
questo monitor è davvero bello, darà un fascino stupendo alla vostra scrivania, grazie anche ai LED posti dietro.
potenza allo stato puro rende fruibile qualsiasi esperienza e contenuto al massimo.
- Frequenza di aggiornamento 144hz: lo standard per ogni gamer
- Tempo di risposta di 1ms: massima qualità dell'immagine
- Display con risoluzione wqhd 25601440
- LED rosso: personalizza il tuo monitor gaming msi
- 3 anni di
HP OMEN 27
l’ultimo monitor si aggira sui 555€, anche se perde alcune potenzialità che presenta invece il precedente.
caratteristiche
le caratteristiche principali sono:
- risoluzione massima:2560×1440
- g-sync
- latenze pari a 2ms
- 27 pollici
- refresh rate pari a 60 hz
- 16:9
- pannello LED
- retroilluminazione LED
- 2 porte USB
- 1 porta HDMI
design
monitor 2k molto più minimal del precedente, niente di troppo tamarro, ma molto più composto e pulito nel posteriore, senz’altro più elegante e adatto un pò a tutte le scrivanie, bordi inesistenti.
potenzialità
sicuramente un monitor 2k che regala delle ottime soddisfazioni in gaming, anche se minori rispetto al precedente. qualità elevatissima sia in gaming che non, ma sicuramente più adatto al gaming
le nostre considerazioni, pro e contro
molto bello e performante, sicuramente più adatto però a scrivanie più composte rispetto al precedente.
qualità eccezionale anche se siamo rimasti un pò insodisfatti dato che il precedente monitor costa molto di meno e offre prestazioni in gaming più elevate.
- La tecnologia NVIDIA G-SYNC crea una sincronizzazione ottima tra scheda grafica e monitor, per consentirti un gioco senza tearing o immagini sfocate
- Questa Frequenza di refresh di 165 Hz veloce elimina praticamente tutti gli artefatti e le sfocature del movimento, per azioni nitide e un gioco reattivo
- La velocità di risposta dei pixel rispetto al frame rate è fondamentale per il gaming e un tempo di risposta di 1 ms garantisce un gioco fluido, nitido e privo di sfocature anche nelle azioni concitate
- La risoluzione QHD, 2560 x 1440, trasforma tutti i tuoi contenuti in un'esperienza di intrattenimento eccezionale con dettagli estremamente nitidi offerti da 3,7 milioni di pixel
- Goditi i più recenti film d'azione o i videogame più adrenalinici ai ottimi livelli, grazie alla bassa latenza di pixel e ai tempi di risposta veloci di questo pannello TN