Ecco I Migliori Monitor 4k: Il Meglio Per Gaming, Produttività e Uso Quotidiano
Oggi ti mostrerò i Migliori Monitor 4k, divisi per fascia di prezzo.
L’utilizzo di questi monitor è vario: sono adatti a chiunque, soprattutto per i gamer!
Offrono un’esperienza d’uso quasi unica, da provare assolutamente.
Ecco quali sono i monitor 4k che andremo a recensire, puoi iniziare a dare un’occhiata
Ora che sai di cosa andremo a parlare, iniziamo con le recensioni!
LG 24UD58-B.AEU
il primo monitor che ti mostriamo è quello con il prezzo più basso e anche entry level, un vero affare per il Miglior Monitor 4k Economico
caratteristiche:
- 24 pollici
- 4k
- 60 Hz
- tempi di risposta pari a 5 ms
- 2 porte usb
- 2 porte Hdmi
design:
esteticamente parlando il monitor è molto carino, di colore nero satinato fa la sua bella figura, i bordi sono un pò pronunciati, e la base non ha proprio una forma ottimale per preservare lo spazio, ma è bellissima.
potenzialità:
come puoi osservare il monitor non ha molte features particolari, per questo affermiamo che è un entry level, ha poche caratteristiche specifiche per il gaming, ma comunque non dimenticare che è un 4K.
Va usato principalmente come monitor da tutti i giorni, per utenti particolari che non si accontentano di un banale Full HD.
le nostre considerazioni, PRO e contro:
questo monitor è un ottimo inizio per chi vuole godersi del 4k ma non ha molte pretese, infatti non ha tecnologie come free/g-sync o accorgimenti particolari come tempi di risposta rapidi.
Consigliato a chiunque voglia provare il 4K senza svenarsi.
- Monitor 24", UHD 4K, 3840x2160
- AMD FreeSync, Dynamic Action Sync, Black Stabilizer
- Pannello IPS per una visione ottimale da qualsiasi angolazione
- Schermo multitasking, screen Split
- Dimensioni con stand - L x A x P: 553.7 x 420.5 x 202.2 mm, dimensioni senza stand - L x A x P: 553.7 x 333 x 60.8 mm,
Acer RT280KBMJDPX
con questo secondo monitor iniziamo a salire leggermente di prezzo, e incontriamo un tipo di monitor molto diverso dal precedente
caratteristiche:
- 28 pollici
- 4k
- tempi di risposta pari a 1 ms
- 1 porta HDMI
- speaker integrati
- free sync e adaptive sync
- blue light filter
design:
l’estetica di questo monitor è davvero bella, sottilissimo ed elegantissimo, con una base a T dal colore argenteo che crea un bellissimo contrasto con il monitor nero, davvero un bel oggetto da tenere su una scrivania, magari di un ufficio
potenzialità:
anche se questo monitor 4K sembra più indicato per un ufficio e quindi per lavorare, è equipaggiato con alcune chicche che lo rendono adatto al gaming.
inoltre è anche un 28 pollici, il che ne fa un gran, nel vero senso della parola, monitor.
Insomma, è in grado di soddisfare tutti i gusti.
considerazioni finali,PRO e contro:
con questo monitor siamo saliti a un prezzo di 350€, 100€ in più al precedente, ma qui troviamo un bel numero di features per il gaming e non, e inoltre una grandezza maggiore, con questo possiamo affermare che il monitor in questione è non solo molto bello ma anche completo.
- Tecnologia TN+Film
- Risoluzione 4K Ultra HD (3840 x 2160)
- Formato 16:9
- Dual Link DVI, HDMI2.0 MHL, DP 1.2, Audio in/out Speaker Integrati
Samsung U28E850R
il nostro terzo monitor 4K avrà una caratteristica che ti farà impazzire se lavori con il tuo PC, in particolare se ci disegni.
caratteristiche:
- 4k
- 28 pollici
- 60 Hz
- tempo di risposta di appena 1 ms
- 4 porte USB
- 1 porta HDMI
- braccio con regolazione verticale
design:
esteticamente è molto carino, anche cui c’è una base che a livello di colorazione si sincronizza perfettamente con il monitor, infatti vengono utilizzati due tipi di nero, lucido e satinato.
i contorni del monitor sono molto gradevoli, la parte posteriore è molto pulita ed elegante.
potenzialità:
essenzialmente il monitor è molto simile al precedente, a livello di caratteristiche tecniche,purtroppo mancano le tecnologie sync.
le nostre considerazioni, PRO e contro:
il monitor costa 405€, leggermente di più rispetto al precedente, il che non è proprio giustificatissimo, poichè rispetto al precedente mancano alcune caratteristiche molto utili al gaming.
qui però abbiamo il braccio che permette di mettere il monitor in verticale.
- Risoluzione 3840x2160
- Formato 16:9
- Interfaccia HUB USB x4, Display Port, Mini Display Port, HDMI
- Ergonomico, regolabile in altezza
- Entrata audio: cuffie
Asus PB287Q Monitor
il quarto monitor che ti presentiamo è essenzialmente identico al precedente, stesso prezzo e stesse feature, ma con un design molto diverso
caratteristiche:
- 4k
- 28 pollici
- 60 Hz
- tempi di risposta di appena 1 ms
- anche qui un braccio che permette la verticalità
- altoparlanti integrati
design:
Design più “da ufficio”. Molto squadrato e minimalista. Da apprezzare per la pulizia.
potenzialità:
il monitor è identico al precedente per quel che riguarda le caratteristiche tecniche, in più però possiede un paio di speaker integrati.
considerazioni finali, PRO e contro:
essenzialmente il monitor vale il prezzo che costa, ovvero i 405€.
adatto un pò a tutto ma perfetto per lavorarci.
- Monitor 28 Pollici 4K ( 3840 x 2160 Pollici)
- Connettività: DP, HDMI
- Tempo di risposta: 1 ms
- Colore del prodotto: nero
Samsung U32H850
questo quinto monitor è davvero un bel prodotto, e ora ti faremo scoprire il perchè
caratteristiche:
- 4k
- 60Hz
- 32 pollici
- monitor curvo
- tempi di risposta di 4ms
- 4 porte USB
- 2 porte HDMI
design:
l’estetica è la tipica dei monitor samsung. elegante e adattabile a qualsiasi superficie e muro.
il monitor è davvero bello grande e curvo.
molto pulito sul posteriore, ha una base molto stilosa.
potenzialità:
il monitor è adattabile un pò a tutto dal gioco al lavoro, con un display ed un pannello al di sopra della media
considerazioni finali, PRO e contro:
il monitor ci piace molto, esteticamente è davvero bello, grande ed elegante.
per il suo costo, circa 460€, avremmo preferito qualche features in più in ambito gaming.
è un ottimo monitor per tutti gli utilizzi anche se non da il massimo in gaming.
i 32 pollici e il pannello curvo fanno davvero una bella figura.
- Risoluzione del prodotto: UHD 4K (3840 x 2160)
- Qualità delle immagini superiore grazie ad 1.07 miliardi di colori
- Connettività ampliata: 2 HDMI, 1 DP, 1 mini DP
- Potente multi-tasking con supporto PBP e PIP
Acer Predator XB271HKbmiprz
ora ti mostreremo il top per oggi, il miglior monitor 4k, e soprattutto il più costoso di oggi.
caratteristiche:
- 4k
- 27 pollici
- g-sync
- tempo di risposta di appena 4ms
- 144 Hz
- eye protect
- predetor game wiev
design:
esteticamente è tamarro nell’animo, aggressivo alla massima potenza, i colori non sono scelti a caso.
il nero e rosso infatti danno ancora più carattere al monitor.
bordi quasi inesistenti e una base triangolare molto accattivante.
potenzialità:
il monitor è essenzialmente assemblato per il gaming, ha un sacco di caratteristiche adatte al gaming come il g-sync di invidia e i 144Hz per i gamer più esigenti.
Un 4K da 144Hz è una cosa abbastanza rara, e pochi potranno sfruttarlo (va affiancato infatti ad una scheda video di fascia altissima.
considerazioni finali, PRO e contro:
questo monitor è perfetto per giocare, soprattutto a livelli competitivi, ti basti sapere che viene utilizzato per gli ESL.
il prezzo è molto elevato, circa 765€, ti sembrerà giustificato solo se hai l’esigenza di avere il top per giocare, in quel caso non te ne pentirai mai!
- Sperimenta una fluidità delle immagini con NVIDIA G-Sync che elimina i difetti di screen tearing e riduce i saltellamenti delle immagini per garantire un'esperienza di gioco su PC legendaria
- NVIDIA G-SYNC: Crea un'esperienza di gioco fluida sincronizzando la frequenza di aggiornamento del monitor con la GPU; elimina i difetti di screen tearing e riduce i saltellamenti delle immagini
- PREDATOR EYEPROTECT: La tecnologia di riduzione dello sfarfallio, il filtro anti luce blu, la tecnologia ComfyView, la riduzione della luminosità riducono al minimo l'affaticamento degli occhi
- ASSUMI I CONTROLLI: Conquista i nemici con Predator GameView; i mirini di puntamento e i profili di gioco personalizzabili garantiscono il massimo vantaggio